Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali

Servizi
abitativi

Cosa trovi in Residenza

Le Residenze Rui offrono un servizio abitativo di alto livello, con tipologie di housing differenti:

  • la residenza con camere singole o triple e alloggio in pensione completa;
  • la residenza cloud a modello diffuso con appartamenti collegati alla sede centrale.

Ogni Residenza ha la propria offerta di servizi, tutte però seguono lo stesso principio: la cura per i dettagli, perché ci si possa sentire davvero a casa.

  • fornitura e cambio biancheria
  • pulizia della camera, del bagno e degli ambienti comuni
  • sale studio, biblioteca, emeroteca
  • spazi ricreativi e di relax
  • palestra, campo da tennis, terrazzo, giardino, parcheggio

Il servizio abitativo si integra con un’offerta formativa che è il segno distintivo della nostra realtà residenziale.

Non tutte le strutture offrono gli stessi servizi e spazi, visita i siti delle singole Residenze per conoscerle nel dettaglio.

Per maggiori dettagli

Dove sono le residenze

MyCollege »

Leggi le ultime news:

La collaborazione fra Fondazione Rui e Fondazione Costruiamo il Futuro, che si sta consolidando anno dopo anno, si sviluppa nel comune …

C’è chi la chiama Convention di metà anno, altri invece parlano di Midterm Retreat. Cambia il nome, ma non il succo …

Nel progetto formativo che la Fondazione Rui propone ai suoi residenti, uno spazio molto ampio, che emerge sia all’interno di corsi JUMP …

La Fondazione Rui con le sue residenze offre di più di un semplice alloggio: propone ai propri residenti un percorso formativo …

Nel weekend tra il 6 e l’8 marzo, una delegazione di residenti di Celimontano è partita alla volta di Siviglia, Spagna, per …

Ammissioni 2024/25

Sono partite le ammissioni per l’anno accademico 2025/26 nelle residenze di Fondazione Rui, 12 distribuite in cinque città italiane. CLICCA QUI …

A partire da sabato 1° febbraio e per una settimana, nella residenza Capodifaro abbiamo avuto l’onore di ospitare la tappa genovese del …

Nuova Torleone

Dal 2026 la residenza bolognese avrà una nuova sede, nel cuore della zona universitaria, più grande, più sostenibile, a misura di …

Natale di Residenza

Prima di ritornare nelle proprie famiglie, i collegi Rui hanno festeggiato il Natale di residenza, un momento dell’anno ormai tradizionale. C’è …

Le istituzioni romane hanno aperto le porte a circa 150 giovani studenti e professionisti under 35. L’evento, che si è tenuto …

“Investire nel talento”: con questo titolo, lo scorso 5 novembre, la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) ha organizzato a …

Sono 64 i diplomati di JUMP per l’anno 2024. A margine della consegna degli attestati triennali, avvenuta nel corso dell’Inaugurazione dell’anno accademico …

Nel secondo weekend di ottobre la Torleone di Bologna e la Rui di Roma si sono scambiate… le residenze. Un singolare …

“Cambiare rotta si può – Le scelte di oggi per costruire il futuro”: questo il tema scelto per l’evento di inaugurazione …

Il Weekend o Convention di inizio anno è un momento speciale e tradizionale nella vita di residenza dei Collegi Rui. Un …

Con l’Anno Accademico è ripartita, fiorente, la vita di residenza nei Collegi Rui. E con questa sono ripresi gli incontri e …

Questo fine settembre una delegazione di residenti e alumni Rui ha partecipato alla XV Scuola di Formazione organizzata da Fondazione Costruiamo …

attività estive 2024

Sono più di 60 i residenti e le residenti della Fondazione Rui che tra luglio e agosto hanno partecipato alle diverse …

Il tuo anno gratis

Sono state assegnate le borse di studio “Il tuo anno gratis” per il nuovo anno accademico 2024/25. A Elisabetta Scialpi, residente …

Be In Charge 2023/24

Be In Charge è il contest, giunto alla 2° edizione, lanciato da Fondazione Rui sul risparmio energetico, per sensibilizzare i residenti …

Più di uno studentato o appartamento in affitto: Roma, Bologna, Trieste, Genova, Milano