C’è uno scenario migliore di Budapest per vivere un’esperienza di formazione e internazionalizzazione? Alcune residenti di Porta Nevia, Torriana e Viscontea risponderebbero di no. Nell’ultimo weekend di marzo, una delegazione di ragazze partite da Roma e Milano si sono recate nella meravigliosa capitale ungherese. Da una parte hanno avuto l’opportunità di visitare le bellezze della città (sfidando la pioggia e non solo); dall’altra hanno vissuto dei momenti formativi, inseriti all’interno del programma di JUMP + di quest’anno. Si tratta del percorso del Job-University Matching Project dedicato ai residenti che frequentano un corso di laurea magistrale e che hanno già concluso il percorso triennale del progetto, distintivo all’interno delle nostre residenze. In questo programma si punta a offrire spunti e contenuti mirati all’ingresso del mondo del lavoro, una realtà sempre più concreta per studenti che si trovano nelle fasi finali della loro carriera accademica.

La famiglia FRui

Incontro con Gema Bellido

Incontro con Gema Bellido

Incontro con Gema Bellido

Incontro al Rajk College

Porta Nevia

Porta Nevia

Porta Nevia

Torriana

Torriana

Viscontea

Viscontea

Viscontea

La crociera sul Danubio
Nel fine settimana di Budapest, i momenti formativi si sono concentrati soprattutto sul tema del racconto di sé, sia in relazione a una presentazione in ambito professionale che rispetto all’immagine che offro di me stesso nella vita di tutti i giorni. In questo senso il primo incontro, tenuto dall’esperta in ambito comunicativo Gema Bellido presso l’Università Corvinus, si è concentrato proprio sul “personal storytelling“. A seguire le ragazze hanno visitato il Rajk College, dove hanno potuto incontrare il fondatore e presidente Attila Chikan che ha spiegato loro mission e segreti della residenza.
L’incontro con la cultura ungherese, invece, si è verificato nella visita della città e in particolare in due momenti: la cena a base di gulash, piatto tipico, e la suggestiva crociera sul Danubio.

Redazione
Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità