C’è chi la chiama Convention di metà anno, altri invece parlano di Midterm Retreat. Cambia il nome, ma non il succo dell’attività. Nel periodo strategico tra la fine del primo semestre – e della temuta sessione invernale – e l’inizio del secondo, diverse Residenze Rui si organizzano per prendersi qualche giorno di pausa non solo per ricaricare le pile dopo la prima metà dell’anno ma anche e soprattutto per fare il punto e riflettere su come vanno le cose. Questo, per alcuni, vuol dire avere l’occasione per una gita o una settimana fuori porta.
Una vera e propria riunione di famiglia allargata che si articola su varie riflessioni in merito a certe tematiche proposte dalle Direzioni. Dagli aspetti formativi a quelli di vita di residenza, passando agli obiettivi per la seconda parte dell’anno. Tutto questo nel solito clima di condivisione e scambio reciproco. Come si sono organizzati i nostri Collegi in giro per l’Italia?

Torriana all'Arena di Verona

Torriana a Verona

Torriana a Verona

Torriana a Verona

Torriana a Verona

Torriana a Verona

Castelbarco a Mantova

Castelbarco a Mantova

Castelbarco a Mantova

Castelbarco a Mantova

Castelbarco a Mantova

Castelbarco a Mantova

Castelbarco incontra Giorgio Telmon

MilanoAccademia, formazione in residenza

MilanoAccademia, formazione in residenza

MilanoAccademia a Pavia

MilanoAccademia a Pavia

MilanoAccademia a Pavia

MilanoAccademia

Peschiere, escape room

Peschiere, formazione con la direzione

Peschiere

Peschiere

Peschiere

Peschiere, escape room
Alcune delle residenze hanno deciso di dividere il proprio weekend. Come Torriana che ha avuto l’opportunità di vistare la città di Verona nel giorno di sabato, grazie a Giulia Sartea, una guida d’eccezione, mentre domenica tra le mura del Collegio ha incontrato la giornalista Laura Prinetti. Anche Castelbarco ha adottato uno schema simile: gita nella bellissima Mantova il sabato e incontro sull’arte casearia con Giorgio Telmon la domenica in residenza. MilanoAccademia ha scelto Pavia come meta di una gita in giornata e il giorno successivo ha vissuto dei momenti formativi guidati dal direttore Marco Sartirana.
Altre residenze hanno vissuto i loro momenti di riflessione e formazione (ma non solo) direttamente nella #CasaLontanoDaCasa, senza partire: è stato il caso di Delle Peschiere, della Rui, di Viscontea e Torrescalla.
Infine, un paio di Collegi hanno optato per un viaggio oltre i confini nazionali. Rivalto e Torleone si sono recate rispettivamente in Spagna e Grecia dove non solo hanno potuto prendere parte a delle attività formative di gruppo ma hanno anche avuto la possibilità di ammirare le bellezze di due città come Siviglia e Atene.

Torleone ad Atene

Torleone ad Atene

Torleone ad Atene

Torleone ad Atene

Torleone ad Atene

Torleone ad Atene

Torleone ad Atene

Torleone ad Atene

Rivalto a Siviglia

Rivalto a Siviglia

Rivalto a Siviglia

Rivalto a Siviglia

Rivalto a Siviglia

Rivalto a Siviglia

RUI: grigliata in giardino

RUI: torneo di ping pong

RUI: grigliata in giardino

RUI: riflessione a gruppi

RUI: la platea in teatro

RUI: incontro con Mario Ciampi

RUI: il direttore Marcello

Redazione
Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità